Benvenuti nel sito del comune di SAN PIETRO A MAIDA

PRIME FAQ CONTRIBUTO 11.540,06 EURO PER APERTURA ATTIVITA' COMMERCIALE ARTIGIANALE E IN AGRICOLTURA

La categoria

26/05/2022

1) Puo ottenere il contributo un’attività che è già aperta e operante nel comune di San Pietro a Maida? 

Come riporta l’art. 2 comma 1 lettera a)  del bando possono richiedere il contributo anche attività già aperte ma che aprano una nuova unità locale differenziando l’attività già avviata precedentemente in modo tale da soddisfare il requisito di cui alla lettera b del predetto articolo 4 tale attività però non potrà avere il punteggio di cui al punto 2 del comma 4 dell'art. 3 in quanto attività già costituita.



2) una persona che ha aperto una partita iva è avviato l’attività con Suap e o iscrizione alla Camera di Commercio di Catanzaro può partecipare al bando ?

, una persona che ha aperto una partita iva e avviato l’attività dopo il 27/03/2022 può partecipare al bando in quanto soddisfa il comma 1 lettera a dell’art. 2 del bando se ha invece avviato l’attività prima del 27/03/2022 non può partecipare al bando in quanto viola il comma 1 lettera a) dell’art.2 dell’avviso


3) un soggetto che ha aperto la partita iva e ha avviato l'attività dopo il 27/03/2022 e ha effettuato investimenti precedenti al bando  può indicare le somme spese documentate da fatture ed eventualmente documenti di trasporto per acquisto di beni debitamente rendicontati con pagamenti tracciabili

, puo indicarli nella domanda quale apporto di capitale ma deve documentare le spese effettate con fatture quietanzate con sistemi tracciabili e indicando su ogni documento la dicitura di cui alla lettera e dell’art. 5 dell’avviso

4) Gli acquisti effettuati per il progetto di avvio dell'attività debbono essere effettuati con pagamenti tracciabili a prescidendere dall'importo consentito dalle norme vigenti in merito al pagamento in contanti ?

I pagamenti delle fatture che rendicontano le spese debbono essere effettuati con pagamenti tracciabili con l'indicazione nelle fatture del codice CUP comunicato nella lettera di approvazione del progetto e per ogni documento del progetto deve essere tracciato con la dicitura di cui alla lettera e) dell’art. 5 del bando

 

5) Ho inviato la domanda alla pec indicata nel bando ma la pec risultava errata e non ho potuto inviare la richiesta di contributo a fondo perduto come posso fare ?

 

Per un mero refuso di digitazione nel bando è stata indicata una pec errata, la pec corretta a cui inviare la domanda è la seguente: protocollo.sanpietroamaida@asmepec.it. 
Per chi avesse inviato la richiesta di contributo alla pec errata indicata nel bando, si raccomanda di allegare sulla nuova richiesta da inoltrare alla pec corretta ( protocollo.sanpietroamaida@asmepec.it)  copia della ricevuta di non accettazione  in modo tale che la valutazione sulla cronologia di inoltro tenga conto della data e dell’ora dell’invio della richiesta effettuata alla pec errata.  Tale procedura,  ribadita dal responsabile di servizio Dott. Pirri, è richiesta per una più corretta e puntuale classificazione della richiesta in quanto a parità di punteggio prevale la domanda presentata prima in ordine cronologico.

 

 

 

indietro

Titolo

torna all'inizio del contenuto